Categorie
Approfondimenti

Roma e Parigi, un gemellaggio esclusivo lungo oltre 60 anni

Il devastante incendio che ha parzialmente distrutto la cattedrale di Notre-Dame di Parigi permette di ricordare, tra i messaggi di solidarietà che da tutto il mondo si sono levati per la capitale francese, anche la storia del gemellaggio esclusivo e reciproco che da oltre 60 anni lega Roma alla Ville des Lumieres. Continua a leggere su “Il Romanista”

Categorie
Approfondimenti

In piedi allo stadio, il Tottenham fa pressing: 7.500 “rail seats” nel nuovo impianto

Migliaia di tifosi del Tottenham, mercoledì scorso, hanno assistito alla prima partita nel loro nuovo stadio stando in piedi. Questa pratica in Inghilterra è vietata da quando negli Anni 90, in seguito alla tragedia di Hillsborough, la stampa e la politica puntarono il dito contro gli hooligans e in generale dei tifosi che popolavano le gradinate. Da alcuni anni […]

Categorie
Approfondimenti

Il Tottenham Supporters’ Trust: “È uno stadio a misura di tifoso, ma i prezzi sono assurdi”

Il prezzo minimo per abbonarsi al nuovo stadio del Tottenham è di 795 sterline, circa 926 euro. È la nota stonata di uno stadio che, per il resto, è costruito a misura di tifoso, con gli spalti vicino al campo, un’ottima acustica e servizi di ogni tipo. Il Tottenham Hotspur Supporters’ Trust è l’organizzazione che riunisce i tifosi degli Spurs […]

Categorie
Reportage

Viaggio nel nuovo stadio del Tottenham: i sedili sono a 5 metri dal campo

«Attenti alle pallonate». È un cartello che sta appeso nelle due curve del nuovo stadio del Tottenham e basterebbe già da solo a chiudere ogni discorso, compreso questo racconto dell’inaugurazione di quella che da mercoledì sera è la casa degli Spurs. Esserci, vedere le lacrime di chi ci mette piede per la prima volta, sentire attorno a sé l’emozione […]

Categorie
AS Roma Interviste

Emerson Palmieri: «Vi spiego Conte e Sarri. A Roma più impazienza che al Chelsea»

A Cobham, qualche chilometro a sud-ovest di Londra, ci si va con un treno direttamente dalla stazione di Waterloo. Appena scesi dai vagoni si nota già la principale attrazione locale: il centro sportivo del Chelsea. Quasi stupisce il contatto diretto con un luogo così inaccessibile, con lo sguardo che, dal ponte pedonale che scavalca la ferrovia, può facilmente […]