Categorie
AS Roma

La Roma è stata invitata in Spagna per rievocare l’assedio di Numanzia

I romanisti, a volte tacciati di mitomania, si cimentano spesso nel relazionare le partite della squadra capitolina alle imprese belliche dell’Impero Romano. Basta una trasferta in Gran Bretagna per chiamare in causa il Vallo di Adriano e una a Bucarest per rievocare Traiano e la conquista della Dacia. L’estate 2017 potrebbe avere in serbo una […]

Categorie
Approfondimenti AS Roma

Una nuova speranza per Campo Testaccio

È iniziato il percorso che, se rispetterà attese e promesse, restituirà Campo Testaccio ai romani. Nella giornata di ieri, giovedì 22 dicembre, si è svolta la riunione del Consiglio del Primo Municipio romano, alla quale ha preso parte anche l’assessore capitolino allo sport Daniele Frongia. La seduta si è svolta all’interno della biblioteca “Enzo Tortora”, […]

Categorie
Approfondimenti

Astra Giurgiu, la squadra mai amata

L’Astra Giurgiu, prossimo avversario della Roma in Europa League, viene dal periodo più vincente della sua lunga storia. Eppure, nonostante i recenti successi e la longevità, non è una squadra che abbia mai riscosso grande seguito. Innanzitutto, va segnalato che prima del 2012 l’Astra Giurgiu non è mai esistita. È esistita, e per lungo tempo, […]

Categorie
Storie

Proibito giocare a pallone? No, gioca rispettando

Pochi giorni fa il comune di Alcalá de Henares, città di 200 mila abitanti ad est di Madrid, ha iniziato a sostituire tutti i cartelli “Vietato giocare a pallone” con altri recanti la scritta “Gioca rispettando”. A dar risalto all’accaduto è stato un articolo uscito su Verne, inserto online di El País. Alcalá è una […]

Categorie
Liste

Il fascino indiscreto della “franja roja”

Una pennellata di rosso che sporca la verginità della maglia bianca: sua maestà la fascia diagonale. Semplice, classica e al contempo anticonformista. Nota a tutti eppure rara, estremamente riconoscibile sul rettangolo di gioco in qualsiasi condizione climatica. Un pezzo di stoffa cucito su pesanti maglie di lana di cento anni fa che oggi è divenuto […]

Categorie
Approfondimenti

L’Atletico Madrid ha usurpato l’identità dell’Athletic Bilbao?

Stando alle parole di Javier Aldazabal, segretario del consiglio direttivo del club basco, sì. Il dirigente dell’Athletic ha sollevato un polverone pronunciando queste parole durante l’assemblea annuale dei soci: «L’Athletic è un marchio. Al giorno d’oggi sarebbe impensabile che qualcuno inventasse la “Coca Cola di Biscaglia”, usurpando il nome di terzi. Per di più, loro […]

Categorie
AS Roma Interviste

Il calcio di Giacomo Losi: “In campo valori e umiltà, sugli spalti amore e ombrellate”

Conoscere di persona i campioni del passato fa un certo effetto. Ancor di più se ci si trova davanti Giacomo Losi, quindici stagioni nell’AS Roma dal 1954 al 1969, terzo per presenze dopo Totti e De Rossi. Mai un’espulsione in carriera, un solo cartellino giallo proprio durante l’ultima partita. L’effetto è amplificato se il tutto […]

Categorie
AS Roma Interviste Storie

Che fine hanno fatto i compagni di giovanili di Totti?

“Zero a zero” è un film documentario diretto da Paolo Geremei. Racconta le storie di tre promettenti talenti delle giovanili romaniste nati nel 1977. Un anno dopo Totti, con il quale hanno condiviso alcuni anni in maglia giallorossa. Sono le storie di tre giovani campioni, promesse del calcio il cui destino di gloria sembrava segnato. […]

Categorie
Approfondimenti AS Roma

Su “Olé” parlando di Roma e San Lorenzo

Su Olé, il più importante giornale sportivo argentino, c’è oggi una mia breve (issima) intervista sulle affinità storiche tra la Roma e il San Lorenzo de Almagro, in vista dell’amichevole di oggi.

Categorie
AS Roma Storie

Socrates alla Roma: sogno di una notte di mezza estate

Socrates in giallorosso. Forse una semplice suggestione giornalistica, al limite del provocatorio. Forse qualcosa di più concreto, magari nella testa del campione brasiliano, sicuramente meno nei piani della dirigenza giallorossa, che poche settimane dopo avrebbe portato a Roma Paulo Roberto Falcão. Tutto ciò su cui possiamo basarci, almeno per il momento, sono due pagine del Guerin […]