Categorie
Approfondimenti Tifosi

Né SuperLega né UEFA: il calcio moderno è quello che torna dai tifosi

Non bisogna cadere nell’inganno della scelta tra due modelli contrapposti che poggiano sull’identico presupposto di calcio-business. L’alternativa esiste e altrove non è utopia: riaprire le porte ai tifosi, coinvolgendo la base e rendendola garante della sopravvivenza del football stesso. Continua a leggere su MicroMega

Categorie
Tifosi

Anche in Spagna vincono i tifosi: niente più calcio di lunedì

«Niente più calcio di lunedì. A partire dalla prossima stagione il pallone sarà di sabato e domenica. Vedremo che succede col venerdì, se arriveremo a un buon accordo per tutti. Il business conta, ma contano di più i tifosi». Così Luis Rubiales, presidente della Federazione del calcio spagnolo, ha annunciato che La Liga abbandonerà le partite di lunedì a partire […]

Categorie
Approfondimenti

La prefazione di Antonio Padellaro a “Il calcio secondo Pasolini”

Prefazone di Antonio Padellaro a “Il calcio secondo Pasolini”, pubblicata anche su “Il Fatto Quotidiano” del 31 ottobre 2018 I dolori (per il pallone) del giovane Pier Paolo «Io abitavo a Bologna. Soffrivo allora per questa squadra del cuore, soffro atrocemente anche adesso, sempre. (…) L’attesa è lancinante, emozionante. Dopo, al termine della partita, è […]

Categorie
Interviste

Conversando con Dacia Maraini – Il calcio secondo Pasolini

Intervista di Valerio Curcio a Dacia Maraini pubblicata in appendice a “Il calcio secondo Pasolini”, 2018, Aliberti Compagnia Editoriale Dacia Maraini è un’attenta osservatrice della nostra società e dei cambiamenti culturali che l’hanno caratterizzata nel tempo. APier Paolo Pasolini è stata legata non solo da una convinta vicinanza professionale tra intellettuali, ma soprattutto da uno […]

Categorie
Approfondimenti

Il calcio secondo Pasolini – Introduzione

Tratto da “Il calcio secondo Pasolini” di Valerio Curcio (2018, Aliberti Compagnia Editoriale) Quello tra Pier Paolo Pasolini e il calcio è un binomio suggestivo. Da un lato, uno sport che oggi rappresenta una delle più fiorenti industrie dell’intrattenimento al mondo: uno spettacolo che, nonostante la sua sempre più sfrenata commercializzazione, continua ancora a emozionare […]

Categorie
Storie Tifosi

C’era una volta il Lanerossi Vicenza: dal Veneto a Stamford Bridge

Un altro pezzo del calcio italiano è destinato a sparire. Il Vicenza Calcio, già Lanerossi Vicenza degli anni gloriosi, è sull’orlo del fallimento. Ieri era l’ultimo giorno utile per pagare i giocatori, senza stipendio da mesi, e scongiurare la messa in mora della società di Lega Pro. Ma l’amministratore unico Fabio Sanfilippo, personaggio ambiguo che è subentrato alle precedenti e disastrose gestioni, ha […]

Categorie
Approfondimenti Tifosi

Crowdfunding, la colletta moderna applicata al calcio: così i tifosi finanziano stadi, campi e progetti

Mettereste 100 euro per realizzare lo stadio della Roma? E se questi 100 euro vi garantissero una cena con la squadra e la prelazione per abbonarvi? Oppure di dedicare un seggiolino del nuovo impianto a un vostro caro che non c’è più, che era tifosissimo della Roma? Non è una proposta, ma un semplice esempio […]

Categorie
Approfondimenti Tifosi

Perché il calcio italiano ha bisogno delle “Safe-Standing Areas”

Tolte le barriere al centro delle curve, Roma guarda all’Europa per diventare una città più a misura di tifoso. Nei giorni scorsi il presidente della Commissione Sport del Comune, Angelo Diario, ha dichiarato che si sta lavorando affinché nelle curve dell’Olimpico si realizzino delle aree pensate per chi vuole assistere in piedi alla partita (cosa […]

Categorie
Storie

Dario Hubner che fa tre goal da ubriaco: storia di una bufala

Dario Hubner che, dopo essersi ubriacato di sambuca e Caffè Borghetti con gli ultrà, entra in campo e fa una tripletta. Storie stupende, che solo il calcio sa regalarci. O almeno questo è quello che devono aver pensato migliaia di fan che su Facebook hanno apprezzato questa storia,quando l’hanno letta sulla pagina ufficiale della Serie […]

Categorie
Approfondimenti Tifosi

A Torino rinasce il Filadelfia: la nuova casa del Toro sarà un luogo di cultura e aggregazione

Sul sito della Fondazione Filadelfia c’è una webcam che dall’alto mostra costantemente lo stato dei lavori. Non è solo un segnale di trasparenza. Sta lì a dire: guardate che stavolta lo stiamo facendo davvero. Dagli anni Ottanta ad oggi, dopo innumerevoli tentativi di ricostruzione (su Wikipedia se ne elencano almeno sette), questa è veramente la […]