Categorie
Approfondimenti

Le case dell’Atletico Madrid: tutti gli stadi dei Colchoneros”

In principio fu un parco. Campo del Retiro è il nome del posto in cui l’Athletic Club de Madrid, quando era solo una filiale dell’Athletic Bilbao, giocò la sua partita il 2 maggio del 1903. I primi soci, un gruppo di studenti baschi con nostalgia del loro Athletic Bilbao, ai quali si aggiunge un gruppo di fuoriusciti […]

Categorie
Storie

Proibito giocare a pallone? No, gioca rispettando

Pochi giorni fa il comune di Alcalá de Henares, città di 200 mila abitanti ad est di Madrid, ha iniziato a sostituire tutti i cartelli “Vietato giocare a pallone” con altri recanti la scritta “Gioca rispettando”. A dar risalto all’accaduto è stato un articolo uscito su Verne, inserto online di El País. Alcalá è una […]

Categorie
Approfondimenti

L’Atletico Madrid ha usurpato l’identità dell’Athletic Bilbao?

Stando alle parole di Javier Aldazabal, segretario del consiglio direttivo del club basco, sì. Il dirigente dell’Athletic ha sollevato un polverone pronunciando queste parole durante l’assemblea annuale dei soci: «L’Athletic è un marchio. Al giorno d’oggi sarebbe impensabile che qualcuno inventasse la “Coca Cola di Biscaglia”, usurpando il nome di terzi. Per di più, loro […]

Categorie
Storie Tifosi

Rayo Vallecano, la classe operaia va in Oklahoma

Non un posto qualsiasi A Madrid c’è un quartiere unico al mondo. Chiamarlo quartiere è riduttivo: è una porzione di città che prende dodici fermate di metropolitana, dal centro verso sud-est. Ma la questione non è solo urbanistica, perché al concetto di barrio sta stretta qualsiasi traduzione: mancano la solidarietà, la complicità e l’orgoglio che […]