Categorie
Approfondimenti

La prefazione di Antonio Padellaro a “Il calcio secondo Pasolini”

Prefazone di Antonio Padellaro a “Il calcio secondo Pasolini”, pubblicata anche su “Il Fatto Quotidiano” del 31 ottobre 2018 I dolori (per il pallone) del giovane Pier Paolo «Io abitavo a Bologna. Soffrivo allora per questa squadra del cuore, soffro atrocemente anche adesso, sempre. (…) L’attesa è lancinante, emozionante. Dopo, al termine della partita, è […]

Categorie
Interviste

Conversando con Dacia Maraini – Il calcio secondo Pasolini

Intervista di Valerio Curcio a Dacia Maraini pubblicata in appendice a “Il calcio secondo Pasolini”, 2018, Aliberti Compagnia Editoriale Dacia Maraini è un’attenta osservatrice della nostra società e dei cambiamenti culturali che l’hanno caratterizzata nel tempo. APier Paolo Pasolini è stata legata non solo da una convinta vicinanza professionale tra intellettuali, ma soprattutto da uno […]

Categorie
AS Roma Storie

Pasolini e la Roma tra vita e romanzi: una storia di stadio e di borgate

Quarantatré anni fa all’Idroscalo di Ostia veniva assassinato Pier Paolo Pasolini. Per tutta la vita, da Bologna al Friuli fino a Roma, il suo sguardo di profondo osservatore della società si rivolse anche al calcio. Tifoso rossoblù e appassionato calciatore amatoriale, non si vergognò mai dell’apparente contraddizione di intellettuale impegnato che si perdeva appresso a un gioco considerato qualunquista. Con la […]