Attuale vicepresidente della Fifa, presidente della Concacaf, in passato presidente della Federazione di calcio canadese. È questo il profilo di Victor Montagliani, numero uno del calcio in Nord America, Centro America e Caraibi, che insieme a Infantino sta guidando la delicata transizione della Fifa dopo il terremoto che ha portato alle dimissioni di Blatter e a decine di mandati di cattura internazionale e di richieste di estradizione per i dirigenti corrotti. Proprio la sua confederazione è risultata essere quella più disastrata, con i suoi due predecessori entrambi arrestati per corruzione. «È un cambiamento che dovremo condurre per anni», spiega il dirigente di origini abruzzesi, «e non ci sarà mai un momento in cui potremo dire: abbiamo finito».
Categorie
Montagliani, vicepresidente FIFA: “Var necessario nei tornei internazionali. La Roma? Un grande progetto”
