Roma e Twitter, si fa così. Tomassetti: “I giallorossi una best practice mondiale”
«La Roma è una best practice di Twitter». Che i social network giallorossi fossero gestiti con una strategia e uno stile all’avanguardia è cosa nota, ma quando a dirlo è Twitter stesso… Simone Tomassetti, Responsabile delle partnership sportive per l’Europa meridionale di Twitter, era uno dei due relatori del panel “Content and fan engagement: AS Roma meets…
Campo Testaccio, Frongia: “Ecco il futuro dello storico impianto: lavori entro l’anno e poi passa al Municipio”
Domenica scorsa ha fatto 90 anni. Campo Testaccio, diviso tra mito e cronaca, è ancora una ferita aperta nel tessuto urbano della città e nella memoria collettiva dei tifosi della Roma. Ma per quello che oggi è solo un cratere incastrato tra via Zabaglia e via Marmorata sono settimane calde: nei prossimi mesi passerà dal Comune al Municipio e inizierà la sua nuova vita, quella…
Il presidente dell’Athletic Bilbao: “La Roma è un po’ come noi. Tutti i club possono farlo”
Aitor Elizegi, presidente dell’Athletic Bilbao, ha rilasciato una intervista a Il Romanista a poche ore dall’inizio di Roma-Athletic Bilbao, amichevole in programma alle 20 allo stadio Renato Curi di Perugia. Il numero uno del club basco ha incontrato una delegazione del gruppo di tifosi “Leones Italianos” nella hall dell’Hotel Sangallo, dove è radunata la squadra. Di seguito le parole di Elizegi, eletto presidente…
Emerson Palmieri: «Vi spiego Conte e Sarri. A Roma più impazienza che al Chelsea»
A Cobham, qualche chilometro a sud-ovest di Londra, ci si va con un treno direttamente dalla stazione di Waterloo. Appena scesi dai vagoni si nota già la principale attrazione locale: il centro sportivo del Chelsea. Quasi stupisce il contatto diretto con un luogo così inaccessibile, con lo sguardo che, dal ponte pedonale che scavalca la ferrovia, può facilmente…
Conversando con Dacia Maraini – Il calcio secondo Pasolini
Intervista di Valerio Curcio a Dacia Maraini pubblicata in appendice a “Il calcio secondo Pasolini”, 2018, Aliberti Compagnia Editoriale Dacia Maraini è un’attenta osservatrice della nostra società e dei cambiamenti culturali che l’hanno caratterizzata nel tempo. APier Paolo Pasolini è stata legata non solo da una convinta vicinanza professionale tra intellettuali, ma soprattutto da uno…
Il direttore della Panini: “L’album Calciatori, tra novità e tradizione”
Novità e tradizione. Sono questi gli elementi che formano il segreto magico dell’album “Calciatori” Panini, presentato ieri a Milano nella sua ultima versione. È Antonio Allegra, direttore per il mercato italiano, a raccontarci la 58ª edizione delle figurine più amate dagli italiani: «L’elemento di novità è anche quello di tradizione, perché questa collezione si chiama “Calciatori” ma da alcuni…
Stadio Flaminio, Elisabetta Margiotta Nervi: “Così finalmente sarà recuperato”
Andranno avanti ancora per una decina di giorni, come annunciato dal Comune, i lavori di bonifica allo Stadio Flaminio. L’impianto progettato da Pier Luigi Nervi per le Olimpiadi romane del 1960 è abbandonato da anni, ma – come Campo Testaccio – è proprio in queste settimane all’inizio di un percorso che nei progetti dell’amministrazione dovrebbe…
Lino Aldrovandi: “Il volto di mio figlio unisce i tifosi d’Italia”
Roma-Spal è la partita di Federico Aldrovandi. Da un lato la squadra della città in cui è nato e in cui quattro agenti in divisa lo hanno ucciso senza un motivo. Dall’altro Roma, il luogo dove in un’aula di tribunale la lotta dei suoi genitori per la verità ha finalmente ottenuto un riconoscimento. Roma-Spal è la partita di Federico…
Elisa Bartoli: “Roma, io tremo per te. Sono orgogliosa di questa fascia”
Al Centro di Preparazione Olimpica dell’Acqua Acetosa non vola una mosca. È mattina e il sole batte sui campi da calcio ancora vuoti. C’è però Elisa Bartoli, capitano della squadra femminile della Roma, che quest’anno gioca la sua prima stagione. Nata a Roma nel 1991, non ha mai nascosto la sua voglia di indossare la maglia…
Angel Cappa: “Pastore deve giocare dietro agli attaccanti, così riaprirà le sue ali”
Baffo da Birra Moretti, cognome italiano come quasi tutti gli argentini, abbigliamento che già da solo comunica una certa distanza dal calcio di oggi. Angel Cappa ha il volto del veterano di tornei di briscola di qualche paesino italiano, ma ha lavorato nel Barcellona al fianco di Menotti e nel Real Madrid accanto a Valdano. Lo chiamano filosofo, scrittore, rivoluzionario. Perché Cappa è un idealista,…
Montagliani, vicepresidente FIFA: “Var necessario nei tornei internazionali. La Roma? Un grande progetto”
Attuale vicepresidente della Fifa, presidente della Concacaf, in passato presidente della Federazione di calcio canadese. È questo il profilo di Victor Montagliani, numero uno del calcio in Nord America, Centro America e Caraibi, che insieme a Infantino sta guidando la delicata transizione della Fifa dopo il terremoto che ha portato alle dimissioni di Blatter e a decine di mandati di cattura internazionale e di richieste di estradizione per i dirigenti corrotti. Proprio la sua confederazione è risultata…
Ultimo, dalla Curva Sud a Sanremo: «Sono abbonato da anni, che rabbia le barriere. Per Totti ho pianto»
Questa intervista nasce in maniera molto divertente. Chi nei giorni scorsi ha tenuto d’occhio i social network del Romanista sa che la redazione ha seguito con grande trasporto il 68° Festival della Canzone Italiana. Venerdì sera Ultimo, al secolo Niccolò Moriconi, vince la sezione Nuove Proposte di Sanremo e pochi minuti dopo esce un articolo sul nostro sito che ne dà…
Il calcio di Giacomo Losi: “In campo valori e umiltà, sugli spalti amore e ombrellate”
Conoscere di persona i campioni del passato fa un certo effetto. Ancor di più se ci si trova davanti Giacomo Losi, quindici stagioni nell’AS Roma dal 1954 al 1969, terzo per presenze dopo Totti e De Rossi. Mai un’espulsione in carriera, un solo cartellino giallo proprio durante l’ultima partita. L’effetto è amplificato se il tutto…
Che fine hanno fatto i compagni di giovanili di Totti?
“Zero a zero” è un film documentario diretto da Paolo Geremei. Racconta le storie di tre promettenti talenti delle giovanili romaniste nati nel 1977. Un anno dopo Totti, con il quale hanno condiviso alcuni anni in maglia giallorossa. Sono le storie di tre giovani campioni, promesse del calcio il cui destino di gloria sembrava segnato.…
Intervista a Simone Perrotta: “Serve il professionismo per il calcio femminile”
Nell’ambito del Festival del Calcio Solidale avevamo intervistato Damiano Tommasi, presidente dell’Associazione Italiana Calciatori. Oggi incontriamo Simone Perrotta, rieletto consigliere federale AIC, con il quale abbiamo modo di discutere su alcuni degli argomenti che hanno animato il festival. Simone, anche tu, come Tommasi, credi che il calcio della solidarietà e dell’integrazione, così come quello della…
Intervista a Damiano Tommasi: “Ecco i miei primi passi per il nuovo mandato in AssoCalciatori”
Nella cornice del Calcio Solidale inFest abbiamo incontrato Damiano Tommasi, ospite dell’incontro “L’altro calcio – Storie di sogni, di vita e di fatica” in veste di presidente dell’Associazione Italiana Calciatori. Partiamo dal Festival del Calcio Solidale, a cui hai preso parte. Questa iniziativa coinvolge realtà mosse da valori di solidarietà, senso della comunità, partecipazione attiva.…